"Aliquando et insanire iucundum
est" Seneca dal "De tranquillitate animi"
EM Avvocati é uno studio internazionale
che opera in tutti i settori del commercio internazionale
con una particolare attenzione al diritto dell'Unione Europea,
al diritto della concorrenza, al diritto doganale, al diritto marittimo,
al diritto tributario internazionale, al diritto dei contratti internazionali e
al diritto degli arbitrati commerciali internazionali.
Lo Studio
Lo Studio internazionale EM Avvocati è stato fondato da Gianvincenzo Esposito e Francesco Materazzi.
Francesco dopo avere conseguito il Master in Legge (LL.M) dalla London School of Economics, ha prestato la propria attività professionale a Bruxelles, Londra e Parigi in studi legali internazionali occupandosi di diritto dell’Unione Europea, del diritto della concorrenza e del diritto del commercio internazionale.
Nel 2018 è stato Legal Counsel di un consorzio europeo nel settore dell'aeronautica.
L'avvocato Gianvincenzo Esposito è Amministrativista patrocinante in Cassazione ed ha conseguito la specializzazione in diritto Amministrativo e in Scienza dell'amministrazione nonché la specializzazione in diritto Tributario oltre ad aver conseguito un master in diritto internazionale. E' consulente legale per gli Enti Locali e le amministrazioni pubbliche.
E' esperto in diritto marittimo, e nel settore amministrativo è esperto di espropriazioni, appalti e antitrust, contratti di partenariato pubblico privato -project financing.
AREE DI ATTIVITA'
Diritto dell'Unione Europea
EM Avvocati é in grado di fornire assistenza e consulenza in ogni area del diritto dell’Unione europea.
Assistiamo i nostri clienti sia nei procedimenti amministrativi dinanzi alla Commissione europea ed alle competenti autorità nazionali, sia nei contenziosi che si svolgono davanti ai giudici dell’Unione (Tribunale e Corte di giustizia UE) o davanti ai giudici nazionali, incluse le giurisdizioni superiori (Corte di Cassazione e Consiglio di Stato), anche per l’elaborazione di eventuali quesiti pregiudiziali da sottoporre alla Corte di giustizia ai sensi dell’art. 267 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea.
Inoltre, forniamo assistenza davanti ai giudici nazionali (amministrativi, civili, tributari, contabili), anche di ultimo grado, o alle autorità amministrative nazionali (incluse le autorità doganali o fiscali), quando è necessario interpretare o applicare il diritto dell’Unione europea.
In particolare, abbiamo maturato una specifica esperienza nei seguenti settori: libera circolazione delle merci, libera circolazione delle persone e dei lavoratori, libera prestazione di servizi, diritto di stabilimento, accise, IVA, imposte, servizi bancari e finanziari, disciplina prudenziale per le banche, tutela dei dati personali e privacy, commercio elettronico, telecomunicazioni, trasporti, fondi strutturali, protezione dei consumatori, etichettatura dei prodotti alimentari, produzione, immissione in commercio e distribuzione di prodotti medicinali, proprietà industriale e commerciale, marchio comunitario ed energia.
Diritto della concorrenza: antitrust, aiuti di Stato e M&A
Lo Studio EM vanta una consolidata esperienza in materia di diritto della concorrenza, con riferimento sia all’applicazione delle norme antitrust, sia al controllo delle concentrazioni (“M&A”), sia agli aiuti di Stato.
Assistiamo i nostri clienti in tutte le operazioni e le situazioni disciplinate dal diritto della concorrenza, che si tratti di applicare le norme di concorrenza dell’Unione europea o le norme antitrust nazionali (con particolare riferimento al diritto antitrust italiano ). Interveniamo davanti alla Commissione europea o alle autorità di concorrenza nazionali, in particolare, davanti all’Autorità garante della concorrenza e del mercato (“AGCM”), all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni .
Antitrust
Forniamo consulenza e assistenza in materia di cartelli, intese e accordi anticoncorrenziali, programmi di clemenza, compliance antitrust, nonché in relazione a restrizioni ed accordi verticali (sistemi di distribuzione selettiva, accordi di distribuzione, di fornitura o di acquisto esclusivi, di franchising, di licenza di brevetto e di know-how, di agenzia commerciale).
Assistiamo imprese coinvolte in procedimenti avviati (anche con ispezioni senza preavviso, c.d. “dawn raids”) per sospette pratiche anticoncorrenziali a seguito di denuncia da parte di un concorrente o di un cliente, o anche di una richiesta di immunità o di trattamento favorevole (c.d. “leniency application”) da parte di un’altra impresa coinvolta.
Assistiamo i nostri clienti nel rispondere a richieste d’informazioni, nel presentare osservazioni e nel partecipare ad audizioni a seguito di una comunicazione degli addebiti o dell’avvio di un procedimento istruttorio, nell’ottenere in sede giudiziale (davanti al Tribunale o alla Corte dell’UE, davanti al TAR Lazio o al Consiglio di Stato) l’annullamento della decisione o un’eventuale riduzione dell’ammenda inflitta.
Forniamo consulenza e assistenza ad imprese che intendono denunciare intese o accordi anticoncorrenziali alla Commissione europea o all’autorità antitrust nazionale, anche ai fini della presentazione di un’eventuale richiesta di immunità o offerta di collaborazione per ottenere una riduzione dell’ammenda.
Assistiamo imprese accusate o vittime di un abuso di posizione dominante (singola o collettiva), consistente, ad esempio, in un rifiuto di fornitura, in un rifiuto di contrarre o di dare accesso a strutture essenziali, ovvero in pratiche di sconti-fedeltà o nella fissazione di prezzi predatori, eccessivi o discriminatori.
Forniamo assistenza nell’ambito delle azioni per risarcimento del danno antitrust (c.d. “private enforcement”) esercitabili dai soggetti danneggiati dal comportamento anticoncorrenziale, che il ruolo del nostro cliente sia quello di autore o di vittima di detto comportamento. Assistiamo i nostri clienti nel predisporre adeguati programmi di compliance antitrust al fine di prevenire la violazione delle norme di concorrenza, tutelare la reputazione aziendale ed evitare sanzioni.
Aiuti di Stato
In materia di aiuti di Stato offriamo consulenza e assistenza ad autorità pubbliche, a società controllate da tali autorità, nonché ad imprese che abbiano beneficiato di aiuti, anche nel quadro di procedimenti avviati dalla Commissione europea ai sensi degli articoli 107 e 108 del Trattato.
Inoltre, assistiamo imprese che si ritengano vittime di aiuti illegali nel presentare denuncia alla Commissione europea. Ci occupiamo, tra l’altro, di aiuti a finalità regionale, allo sviluppo, alle piccole e medie imprese, di aiuti de minimis, per il salvataggio e la ristrutturazione di imprese in difficoltà, di finanziamento di servizi d’interesse economico generale, di garanzie su prestiti, nonché dell’applicazione delle esenzioni previste per talune categorie di aiuti.
M&A
Lo Studio EM vanta una specifica competenza in materia di M&A . In particolare, verifichiamo se un’operazione di concentrazione tra imprese (tramite acquisizione, fusione, o creazione di un’impresa comune) sia soggetta ad obbligo di previa notifica e ci occupiamo, quindi, dell’eventuale notifica dell’operazione alla Commissione europea, all’Autorità garante della concorrenza e del mercato, all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni , ai fini dell’ottenimento delle necessarie dichiarazioni di compatibilità.
Diritto Doganale e del Commercio Internazionale
EM Avvocati assiste i propri clienti in riferimento: alla corretta classificazione doganale delle merci;al corretto regime doganale da applicare alle merci oggetto di esportazione o importazione;alle regole di origine per la corretta determinazione dell’origine preferenziale e non preferenziale delle merci; alla normativa in materia di embarghi, sanzioni e restrizioni all’esportazione delle merci verso i paesi extra UE;alla normativa in materia di beni dual use;al contratto di trasporto internazionale di merci;le istanze per ottenere le informazioni tariffarie vincolanti (ITV) e/o le informazioni vincolanti in materia di origine (IVO);le istanze per ottenere lo status di esportatore autorizzato e la certificazione AEO (Authorised Economic Operator);la difesa nei contenziosi doganali e dinanzi la Procura Penale Internazionale(EPPO). Ci occupiamo altresì di diritto antidumping e antisovvenzioni, nonché di questioni attinenti alle norme dell’OMC.
Contattaci
Chiama ora
Tel.: +39 081 18230580
Cell.: +39 333 9658946